Mulino d'Infersa in pillole
- Epoca di costruzione: 1500
- Altezza torre: 13 m. circa
- Superficie occupata: 500 mq.
- Velocità pale: 15/20 giri/min.
- Potenza: 100 cv. circa
- Velatura massima: 60 mq.
- Velocità macine: 100 giri/min.
Gli ingranaggi in legno determinano la velocità di rotazione delle macine, fino a centocinquanta giri al minuto. Tutti gli ingranaggi del mulino sono realizzati "legno su legno". L'uso del ferro in salina è ridotto al minimo. Il sale è pur sempre un agente estremamente corrosivo dei metalli e del ferro in particolare.
Le pale o “ntinne” sono direttamente innestate sulla grande trave centrale (il “cilindro”) alla base dello "staso", in modo da alloggiare una pala su ciascuna delle sue facce. Nella seconda generazione di mulini trapanesi, di cui i mulini per il sollevamento dell'acqua della salina Ettore, restaurati e visitabili anch'essi, sono un esempio, le pale sono invece agganciate ad una piastra circolare di ferro solidale e coassiale al cilindro centrale, e giacciono quindi su un unico piano.
La macchina eolica, ruotando alla velocità di non più di 15/20 giri al minuto, sviluppa una potenza di oltre 100 cavalli. La sua massima velatura è di 60 metri quadri. Quando il vento, come sovente avviene in questa punta ventosa e asciutta d'Europa, supera i 20 nodi e il mulino, completamente invelato ,rischia di squassarsi, i salinari riducono le vele. Se poi soffia lo scirocco, infido e bizzarro compagno di molte giornate siciliane, i mulinari si guardano bene dall'armare il mulino, temendo che uno dei frequentissimi salti di vento possa danneggiarlo.
All’inizio del 2019, dopo circa due anni di inattività, grazie ad un attenta opera di ristrutturazione e rigenerazione ad opera dei maestri d’ascia trapanesi, le pale del Mulino hanno ripreso a funzionare sospinte dalla forza del vento che lambisce questo angolo di paradiso. La clip video a seguire è stata realizzata proprio in occasione della inaugurazione del Mulino rigenerato.
Copyright 2019
Saline Ettore e Infersa s.r.l. - C/da Ettore Infersa, Marsala (TRAPANI) – PIVA: 01745130813